Libri
In questa sezione alcuni libri che trattano specificamente di poliamore, ma anche altri dedicati a tematiche correlate. I libri acquistati tramite i link che pubblichiamo su queste pagine costano esattamente quanto quelli ordinati direttamente su Amazon, ma ci consentono di ricevere una piccola percentuale che ci aiuta a contribuire alle spese di gestione del sito.
Purtroppo la bibliografia in italiano, soprattutto nei testi originali, ma anche in quelli tradotti, è, al momento, piuttosto scarna e marginale: i titoli veramente importanti nel campo del poliamore sono quelli che trovate nella sezione Titoli stranieri. Siamo disponibili a parlare con editori illuminati che intendano intraprendere un progetto editoriale su alcuni di questi libri!
I titoli contrassegnati dal simbolo sono disponibili anche nella Polibiblioteca di Roma.
Titoli italiani
![]() |
L’amore con più partner Carlo Consiglio, ed. Pioda, 2009 (seconda edizione; prima edizione 2006) Nell’unico libro in lingua italiana che parla del tema, l’autore, zoologo e già docente presso l’università di Roma “La Sapienza”, si chiede quanto nella specie umana la monogamia sia naturale e quanto possa essere invece una “moda culturale”. Partendo dall’assunto che tutti o quasi i caratteri degli animali sono adattamenti all’ambiente, l’autore esamina vari caratteri morfologici, fisiologici, etologici, psicologici e genetici della specie umana, confrontandoli con quelli dei nostri più vicini parenti, le scimmie antropomorfe, e conclude che questi costituiscono adattamenti alla poligamia e specialmente alla poliandria (rapporto di una femmina con più maschi) e che, pertanto, gli antenati dell’uomo hanno praticato rapporti con più partner per milioni di anni, fino alla recente invenzione dell’agricoltura. Il libro è disponibile presso l’autore stesso sia in forma cartacea che per il download libero sulla sua pagina. Questo libro è disponibile anche nella ![]() |
Titoli stranieri tradotti in italiano
![]() |
La zoccola etica Dossie Easton e Janet W. Hardy, ed. Odoya, 2014 Pubblicato per la prima volta nel 1997, è insieme un manuale, un saggio e una guida rivolta a coloro che nelle relazioni intendono esplorare le infinite possibilità che amore e sessualità offrono al di là dei modelli tradizionali improntati alla monogamia, nel pieno rispetto di sé e degli altri. Chi è la “zoccola etica”? Stando alle parole delle autrici, “una persona di qualsivoglia genere che abbia il coraggio di condurre la propria vita in accordo con la proposizione radicale che il sesso è bello e il piacere fa bene”, sempre però in maniera aperta, onesta e sincera. Un testo di riferimento in cui si discutono i fondamenti ideologici del modello monogamico tradizionale, proponendo un nuovo assetto di idee e termini linguistici, allo scopo di aiutare a individuare la dimensione più adeguata al proprio modo di sentire e a tradurla in pratica nella propria esistenza.
Il libro su Amazon |
![]() |
In principio era il sesso ‒ Come ci accoppiamo, ci lasciamo e viviamo l’amore oggi Christopher Ryan e Cacilda Jethá, ed. Odoya, 2015Un’analisi basata sull’antropologia comparata, sul significato evoluzionistico di alcune caratteristiche morfologiche e comportamentali presenti anche nell’uomo moderno e sul comportamento sessuale anche di altre specie animali, fra cui i nostri cugini più prossimi, che porta gli autori a suggerire che la monogamia sia probabilmente un prodotto culturale relativamente recente e non una caratteristica naturale della nostra specie.Quest’analisi, per chi vive il poliamore nella propria vita o è interessato al tema da un punto di vista sociologico, è utile soprattutto per il diverso costo psicologico che ha la decostruzione di una caratteristica comportamentale nei due casi in cui sia evoluzionisticamente codificata piuttosto che culturalmente prescritta.Ovviamente questa tesi è utile anche per controbattere coloro che tacciano il poliamore di essere l’ultima “invenzione” contro quello che sarebbe il modo naturale dell’essere umano di creare le proprie relazioni.Il libro su Amazon Questo libro è disponibile anche nella ![]() |
![]() |
Il mito della monogamia. Animali e uomini (in)fedeli David P. Barash e Judith E. Lipton, ed. Cortina, 2002 Il libro su Amazon Questo libro è disponibile anche nella ![]() |
![]() |
Amori. Storia del rapporto uomo-donna Jacques Attali e Stéphanie Bonvicini, ed. Fazi, 2008 Il libro su Amazon Questo libro è disponibile anche nella ![]() |
![]() |
Straniero in terra straniera Robert A. Heinlein, ed. Fanucci, 2005 (1ª edizione: 1961) Fantascienza d’annata, questo libro nei paesi di lingua inglese è considerato da molti poliamoristi un testo ispiratore per via dei modelli relazionali che vengono proposti.Valentine Michael Smith è nato durante la prima missione umana su Marte ed è l’unico sopravvissuto alla spedizione. È stato cresciuto dai marziani e non è stato esposto a nulla della cultura terrestre. È, quindi, una mente vergine e senza sovrastrutture. Al suo ritorno sulla terra… Il libro su Amazon |
![]() |
L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Friedrich Engels, ed. Newton Compton, 2007 (1ª edizione: 1884) Il libro su Amazon Disponibile anche in formato elettronico gratuito su resistenze.org |
![]() |
Matrimonio e morale Bertrand Russell, prima edizione 1929 Uno dei primi libri che, all’inizio del secolo scorso, parlava dei contraccettivi e dell’emancipazione della donna come due fattori che avrebbero radicalmente influenzato e cambiato i nostri rapporti sentimentali e i legami di famiglia. Russell nel suo libro teorizza che il matrimonio sia funzionale primariamente all’educazione dei figli e non implica un legame sessuale esclusivo tra moglie e marito. Questo libro era già molto avanti ai sui tempi. La cosa incredibile leggendolo è che purtroppo sembra esserlo anche rispetto ai nostri. Il libro su Amazon |
Titoli stranieri
![]() |
More than Two: A Practical Guide to Ethical Polyamory Franklin Veaux ed Eve Rickert, ed. Thornton Press, 2014Una nostra recensione pre-lancio con un estratto del testo è disponibile quiIl libro su AmazonQuesto libro è disponibile anche nella ![]() |
![]() |
The Ethical Slut: A Practical Guide to Polyamory, Open Relationships & Other Adventures Dossie Easton e Janet W. Hardy, ed. Celestial Arts, 2009 (2ª edizione)Nel 2014 è stato tradotto e pubblicato in Italia col titolo di “La zoccola etica“Il libro su Amazon ![]() |
![]() |
Polyamory in the Twenty-First Century: Love and Intimacy with Multiple Partners Deborah Anapol, ed. Rowman & Littlefield, 2012Il sito dell’autrice: Love Without LimitsIl libro su Amazon ![]() |
![]() |
Polyamory: The New Love Without Limits – Secrets of Sustainable Intimate Relationships Deborah Anapol, ed. Intinet Resource Center, 1997Il sito dell’autrice: Love Without LimitsIl libro su Amazon |
![]() |
Sex at Dawn: How We Mate, Why We Stray, and What It Means for Modern Relationships Christopher Ryan e Cacilda Jetha, ed. Perennial, 2011Nel 2015 è stato tradotto e pubblicato in Italia col titolo di “In principio era il sesso“Il libro su Amazon ![]() |
![]() |
Opening Up: A Guide to Creating and Sustaining Open Relationships Tristan Taormino, ed. Cleis Press, 2008Il sito dell’autrice: Opening UpIl libro su Amazon ![]() |
![]() |
The Polyamorists Next Door: Inside Multiple-Partner Relationships and Families Elizabeth Sheff, ed. Rowman & Littlefield, 2013Il libro su Amazon ![]() |
![]() |
Radical Honesty: How to Transform Your Life by Telling the Truth Brad Blanton, ed. Sparrowhawk, 2005Il sito dell’autore: Radical HonestyIl libro su Amazon ![]() |
![]() |
In Defense of Plural Marriage Ronald C. Den Otter, ed. Cambridge University Press, 2015Il libro su AmazonChiara Lalli parla di questo libro nel suo articolo menzionato qui. |
![]() |
Open. Love, Sex and Life in an Open Marriage Jenny Block, ed. Seal Pr-Feminist, 2009Il sito dell’autore: Jenny on the PageIl libro su Amazon |
![]() |
What Does Polyamory Look Like? Mim Chapman, ed. Xlibris Corp, 2010La pagina del libro sul sito dell’autore: MimcoIl libro su Amazon |
![]() |
Strange Bedfellows. The Surprising Connection Between Sex, Evolution and Monogamy David P. Barash e Judith E. Lipton, ed. Bellevue Literary Pr, 2009Il libro su Amazon |